La rivolta dei poliziotti in pensione
di Yair Shalom – I dipendenti della Polizia hanno fatto irruzione nell’ufficio del primo ministro Netanyahu a Gerusalemme per protestare...
di Yair Shalom – I dipendenti della Polizia hanno fatto irruzione nell’ufficio del primo ministro Netanyahu a Gerusalemme per protestare...
di Ofer Sachs – Oggi, 5 settembre 2018, ricorre l’anniversario delle leggi razziali in Italia che, 80 anni fa, privarono...
A ottant’anni dal varo delle leggi antisemite in Italia, proviamo a offrire un breve repertorio del pensiero di insospettabili apologeti...
di David Spagnoletto – Leggi razziali. Per quella che dovrebbe essere solo una dicotomia, si trovò una “legittimazione” scientifica. Un...
L’esercito israeliano ha chiuso il valico pedonale di Erez con la Striscia di Gaza. La decisione – ha spiegato il...
Girare nella Città Vecchia di Gerusalemme e vederla come era ai tempi di Erode all’epoca del Secondo Tempio circa 2000...
di Fabiana Magrì – È ottimista, guarda lontano, vede opportunità dove altri indicano problemi, esercita il pensiero laterale. È l’«Homo...
di Sara Bovi – Non solo la Città Vecchia con i suoi vicoletti ed edifici religiosi. La città israeliana è...
di Giuseppe Crimaldi
Chi scrive la Storia? Quanto tempo serve ad uno storico di professione per elaborare un giudizio? Ed è vero che sono sempre i vincitori a scrivere la Storia? "Vahe victis", dicevano i romani, gente saggia e concreta: "Guai ai vinti". Un fatto è certo: alla Storia - quella con la esse maiuscola - troppo spesso non si chiede il numero dei morti innocenti, non si presenta il conto degli abusi, delle nefandezze commesse, degli abomini perpetrati anche alla luce del sole. E allora, quarant'anni dopo, forse è giunto il momento di interrogarsi sul quasi mezzo secolo di dittatura in Iran. L'Iran sprofonda da quattro decenni in un Medioevo culturale, politico e morale. La dittatura degli ayatollah, la sua ideologia fondamentalista, era e resta una deriva amorale, ancor prima che immorale. Diritti umani: zero. Diritti di libertà individuali: zero. Diritti politici: mai pervenuti. Non conosciamo - né forse mai conosceremo - il numero delle vittime innocenti, degli omicidi, degli imprigionati ingiustamente in nome della più nera tra tutte le ideologie fondamentaliste di matrice sciita. .La Biblioteca Nazionale d’Israele ha acquisito un raro manoscritto della comunità ebraica indiana che documenta i riti della comunità indiana “Bene Israel”. Il manoscritto di 94 pagine, risalente a circa 180 anni fa, contiene preghiere e benedizioni in lingua urdu traslitterate in caratteri ebraici, affiancate dal testo in ebraico