Shin Bet nella bufera
L’intervento di Netanyahu
di Yair Shalom – Mentre infuriano le polemiche sullo Shin Bet il primo ministro Benjamin Netanyahu si schiera apertamente a...
di Yair Shalom – Mentre infuriano le polemiche sullo Shin Bet il primo ministro Benjamin Netanyahu si schiera apertamente a...
Le autorità israeliane hanno destinato 120 ettari per la realizzazione di nuovi progetti edili relativi all’estensione dell’insediamento di Efrat, a...
In un intervento televisivo il premier Benyamin Netanyahu ha accusato i responsabili delle indagini su di lui di essere prevenuti...
di Giordano Stabile – C’è anche un risvolto cinese nella visita del consigliere alla Sicurezza americano John Bolton in...
Oriana Fallaci, il terrorismo, il rapporto dell’Occidente con il mondo islamico. L’orgoglio, la fierezza, la rabbia, l’Occidente. Quaranta anni dopo...
All’età di 93 anni è deceduto in Israele Moshe Arens, uno dei leader storici del Likud. Era stato ambasciatore a...
di Amanda Gross – Il numero di israeliani che hanno visitato il museo commemorativo del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau...
di Giuseppe Crimaldi
"Noi siamo la memoria che abbiamo e la responsabilità che ci assumiamo. Senza memoria non esistiamo e senza responsabilità forse non meritiamo di esistere". (José Saramago) Nessuno muore mai veramente quando c'è sempre qualche cosa di lui che rimane vivo dentro di noi. Me lo ripeto in queste ore, da quando è arrivata la notizia della scomparsa di PieroTerracina. Posso permettermi di parlare a nome di tutti gli iscritti alla Federazione Italia Israele esprimendo lo sgomento e la tristezza comune. Con lui - magnifico nonagenario che pareva immune dalla inesorabilità del tempo - se ne va uno dei più lucidi e coraggiosi testimoni degli orrori perpetrati dal nazifascismo in Italia. Terracina è stato un costruttore di coscienze. Ho avuto due volte il privilegio di stargli accanto e di parlargli a lungo: la sua voce profonda, il suo sguardo penetrante facevano da sfondo a pensieri e idee sempre coinvolgenti. .