Sa’ar lancia le primarie nel Likud
di Amanda Gross – Gideon Sa’ar, ha formalmente presentato un appello al presidente del Comitato centrale di Likud, Chaim Katz,...
di Amanda Gross – Gideon Sa’ar, ha formalmente presentato un appello al presidente del Comitato centrale di Likud, Chaim Katz,...
Dopo l’annuncio dell’incriminazione del premier Benyamin Netanyahu, Israele si divide. I laburisti hanno effettuato una manifestazione per chiederne le dimissioni...
L’incriminazione di Netanyahu da parte della Corte Suprema di Israele cambia, e di molto, la situazione israeliana (e mediorientale…). Il...
Sono falliti i tentativi di Avigdor Lieberman (leader del partito di destra Israel Beitenu) di dar vita a un “governo...
di Fiamma Nirenstein – È con un gesto di perplessità e di un certo sconforto che la gente di Israele,...
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il leader di Blu&Bianco Benny Gantz hanno in programma di incontrarsi domani per...
Al termine di tutti i controlli, la Commissione Elettorale Centrale israeliana ha annunciato che il Likud ha ottenuto un seggio...
di Yossy Raav – Prove tecnica di unità nazionale. Alla presenza del presidente Reuven Rivlin lunedì sera si sono incontrati...
di Yossy Raav – “Il popolo di Israele – ha detto il presidente Rivlin – vuole un governo che sia...
di Ugo Volli – Le elezioni israeliane – le seconde in sei mesi, dopo che i risultati di quelle di Aprile non avevano...
di Giuseppe Crimaldi
"Noi siamo la memoria che abbiamo e la responsabilità che ci assumiamo. Senza memoria non esistiamo e senza responsabilità forse non meritiamo di esistere". (José Saramago) Nessuno muore mai veramente quando c'è sempre qualche cosa di lui che rimane vivo dentro di noi. Me lo ripeto in queste ore, da quando è arrivata la notizia della scomparsa di PieroTerracina. Posso permettermi di parlare a nome di tutti gli iscritti alla Federazione Italia Israele esprimendo lo sgomento e la tristezza comune. Con lui - magnifico nonagenario che pareva immune dalla inesorabilità del tempo - se ne va uno dei più lucidi e coraggiosi testimoni degli orrori perpetrati dal nazifascismo in Italia. Terracina è stato un costruttore di coscienze. Ho avuto due volte il privilegio di stargli accanto e di parlargli a lungo: la sua voce profonda, il suo sguardo penetrante facevano da sfondo a pensieri e idee sempre coinvolgenti. .