Volontariato, ecco cosa fare
per andare in Israele
Si registra in questi mesi un “record storico” nel turismo in Israele. Rafael Erdreich, ministro consigliere per gli affari pubblici e politici dell’ambasciata d’Israele in Italia, parla del momento d’oro delle presenze turistiche in Israele e della crescita dell’associazionismo.

Rafael Erdreich
“Abbiamo registrato un incremento nelle attività delle associazioni in Italia e gran parte di questo è anche legato alla condivisione delle attività. Sono state aperte nove nuove associazioni da Firenze a Salerno, mentre si sono riattivate altre vecchie associazioni come Perugia, Reggio Calabria e Siena. E se abbiamo superato i 3 milioni di turisti a settembre (un record storico) in parte è legato al grande lavoro promozionale delle associazioni”.

Israele, boom di turisti
Un traguardo importante dovuto anche ad un altro fattore. “Abbiamo iniziato una importante collaborazione con il servizio civile italiano per inviare volontari in Israele per un anno, sulla falsariga di quanto avvenne negli anni Settanta quando in tanti andarono per stare nei Kibbutz. Se ci sono giovani intenzionati ad andare in Israele per un anno col finanziamento del servizio civile italiano possono contattarci. Il nostro obiettivo è di mandare ogni anno 50 italiani”.
(Agenzia Nova)